martedì 22 dicembre 2015

Lucine decorative a LED: Groupalia

Prima delle vacanze natalizie vi voglio far conoscere il mio acquisto su Groupalia



Groupalia è un sito di Acquisti di Gruppo on-line che seleziona per noi ogni giorno le migliori offerte disponibili nella nostra città con sconti fino al 90% relative ad attività di svago, viaggi e ristorazione.

Più persone comprano un determinato oggetto e meno lo pagano. Groupalia ci propone ogni giorno delle attività a cui non potremo rinunciare, attività divertenti e svariate nel loro genere, direttamente nelle nostre città e con sconti incredibili, dal 50% al 90% del prezzo originale.

Questa volta ho acquistato 400 lucine decorative a led bianche a soli 19,90€!! Un vero affarone. 



Acquistare su Groupalia è davvero semplice. 
Dovete effettuare una breve registrazione cliccando su “Registrati” dalla home page del sito così da accedere alla schermata di inserimento dei dati personali dove dovete riempire i campi di inserimento predisposti dal sito.

L'iscrizione all'offerta:

Selezionando il tasto “compra” nella scheda prodotto, saremmo condotti ad un modulo in cui dovremo inserire i nostri dati personali e, quindi, possiamo effettuare il pagamento tramite Paypal o carta di credito. Qualche minuto dopo un’email confermerà che questa prima procedura è stata completata. Dovremo anche aspettare il raggiungimento minimo del numero minimo di acquirenti. 

400 luci a led bianche, 6 giochi di luce + luce fissa.



Ideali per decorazioni interne ed esterne di alberi di Natale, siepi, decorazioni verdi in pvc, balconi, vetrine etc. Le lucine di nuova generazione dal fantastico effetto scintillante sono adatte ad ogni ambiente.

Le lucine sono dei led miniaturizzati con punto luce di soli 3 mm di diametro. La luce concentrata crea un effetto luminoso intenso e scintillante, caratteristico delle intramontabili lucine per uso interno, ma con tutti i pregi e i vantaggi della tecnologia led per uso esterno. Crea una vera atmosfera natalizia e le lucine a led non stancano gli occhi. 

Guardate il video per costatare il loro bellissimo effetto luminoso:


Acquistare su Groupalia.it è molto conveniente, perché possiamo usufruire dei seguenti vantaggi:

- Possibilità di scegliere ogni giorno tra tantissime offerte nei negozi presenti nella nostra città con sconti fino al 90%
- Grazie alla promozione “Invita e Vinci” puoi accumulare buoni acquisto da €5 per ogni amico che si iscrive e che effettua almeno una transazione sul portale
- Possibilità di rimborso di eventuali Coupon non utilizzati entro 15 giorni dalla data scadenza.
- Le offerte più convenienti ci arrivano sempre via mail.


Alla prossima!! 

venerdì 18 dicembre 2015

Acqua floreale di Hamamelis Laboratoire du Haut-Segala

Delicatezza sulla pelle e nessun effetto collaterale: ecco a voi le acque floreali. 



Cosa sono le acque floreali? 

Acque floreali, acque aromatiche o idrolati sono un distillato prodotto di un determinato tipo di pianta. La distillazione avviene utilizzando la pianta fresca e non essiccata o in polvere.  Con la distillazione dei fiori si ottengono due prodotti distinti: olio e una soluzione acquosa derivante dal raffreddamento del vapore generato durante il processo. Questa racchiude al suo interno dei composti aromatici, proprio come gli oli essenziali.

Ottenute dalla distillazione dei fiori possono aiutare a purificare, schiarire, ridurre l'infiammazione e rigenerare la pelle. Possono essere utilizzate praticamente da chiunque senza temere effetti collaterali.

Esistono diversi tipi, possono essere usate per detergere la pelle, rinfrescarla o per lenirla, rispettando sempre il ph naturale della pelle. Determinate acque sono adatte alle pelli sensibili o secche, come camomilla, fiori d'arancio, lavanda, hamamelis e rosa. Invece, chi ha una pelle grassa o mista dovrebbe preferire l'acqua di salvia e menta piperita. 

Le acque floreali sono dolci sulla pelle e possono essere applicate direttamente, senza problemi. Possono essere miscelate e combinate tra di loro. 

Ho potuto provare in queste ultime settimane l'acqua floreale di Hamamelis bio  del Laboratoire du Haut-Segala, grazie a VecchiaBottega.it

** Tutte le acque floreali e gli altri eccezionali prodotti Haut-Segala troverete qui, prodotti esclusivi VecchiaBottega.



Hamamelis o Amamelide è una pianta originaria degli Stati Uniti ma coltivata Anche in Europa. Le sue numerose proprietà erano già conosciute dai nativi d’America che la utilizzavano come cicatrizzante, più tardi furono note le sue proprietà contro le scottature solari e il suo effetto decongestionante oculare. Una delle proprietà principali di questa pianta è il suo effetto benefico nella protezione delle pareti venose che rendono i prodotti a base di Amamelide ottimi contro la pelle affetta da couperose, utile nel trattamento di macchie della pelle, nel trattamento dell’acne, 
nella prevenzione dei danni causati dai radicali liberi e come emolliente nella pelle secca.

L'acqua floreale di Hamamelis bio Haut-Segala ha proprietà antiossidanti, antisettiche e astringenti, è l'ideale per disinfettare le pelli sensibili, secche e anche per detergere la pelle impura e acneica, visto che accelera la cicatrizzazione delle piccole ferite. Combatte, inoltre, gli arrossamenti dopo la depilazione. 


Molto facile da usare, basta spruzzarla sulla pelle pulita o sulla zona interessata. 




Se volete usarla come detergente, basta spruzzare un po di acqua in una spugnetta per dopo pulire la pelle delicatamente. Insieme ad un olio bio (come di jojoba, mandorle dolci o cocco) possiamo fare un struccante bifasico per gli occhi e viso. Invece qualche goccia mescolata alla nostra crema abituale, può elevare le proprietà tonificanti della crema.  
L'acqua floreale di hamamelis dona un sollievo incredibile agli occhi stanchi. 

Le acque floreali sono una vera cura per la pelle del viso e corpo, ma non solo.. anche i capelli si possono beneficiare. E come? Aggiungendo qualche goccia allo shampoo o al balsamo. Noterete  la differenza. Sono cosi delicate che possono essere mescolate anche nelle tisane e nei dolci. 

Vi invito a fare un tuffo nelle infinite proprietà di questi prodotti magici... 


Alla prossima!! 




mercoledì 16 dicembre 2015

Profumo di oli essenziali fai da te

Eccomi qui per preparare una semplicissima ricetta di cosmesi fai da te!!

Avete mai pensato di fare il vostro proprio profumo con pochi ingredienti?



Qualche tempo fa,  ho deciso di provare a liberare la mia casa dei prodotti chimici, e proprio i miei prodotti di bellezza erano pienissimi!! I profumi allora.. meglio non parlare.  Ci sono così tanti prodotti chimici nascosti nei profumi delle grandi marche che mi ha fatto iniziare a pensarci due o tre volte prima di indossarli.  


E 'questo che vogliamo mettere sul nostro corpo? Per fortuna, c'è una soluzione.

E' davvero economico e facile creare un profumo fai da te. Bastano pochi ingredienti di base e oli essenziali per rendere la miscela giusta per noi. I prodotti per un fai da te 100% bio troverete sempre nella mia bottega di fiducia: La Vecchia Bottega.  





Per creare il nostro profumo fai da te, semplicemente ci basterà fondere gli aromi che ci piacciono di più e mescolare con un olio vettore (olio vegetale di jojoba, olio di cocco, olio di mandorle dolci). 


Queste sono le mie combinazioni preferite...

Miscela Energizzante: olio essenziale di Grapefruit e menta piperita

Miscela Calmante: olio essenziale di Lavanda e limone

Miscela Esotica: olio essenziale di Grapefruit e Ylang-Ylang

Miscela Floreale: olio essenziale di Gelsomino e limone

Miscela di Agrumi: olio essenziale di arance e limone

Per la ricetta di oggi ho scelto la Miscela Calmante. 


Come preparare? 

Mettete circa 8 ml dell'olio vettore scelto dentro alla bottiglietta roll-on**- ho scelto l'olio biologico di jojoba Haut-Segala. 




Aggiungere gli oli essenziali- 10 gocce di olio essenziale Centifolia di Lavanda e 7 gocce di olio essenziale Centifolia di Limone. 




Fissare il tappo del roll-on e chiuderlo con il suo coperchio. Girare bottiglia capovolta per mescolare gli oli.
Per usarlo basta semplicemente rotolare sui vostri polsi o collo. 

** Anche la bottiglietta roll on troverete su VecchiaBottega.it



Alcune note di sicurezza:

- Oli di agrumi sono foto-tossici, nel senso che possono rendere la pelle più sensibile al sole. Si raccomanda di evitare l'esposizione al sole per 12 ore dopo l'applicazione di oli essenziali foto-tossici.
- Verificare la presenza di sensibilità prima di utilizzare nuovi oli essenziali sulla pelle facendo un test. Basta applicare una goccia dell'olio in una piccola parte della vostra pelle. Questo vi dirà se c'è qualche sensibilità o allergia. 

- Questo profumo non è consigliabile per le donne incinte o bambini.

Volete preparare il vostro profumo di oli essenziali? Qual'è la vostra miscela preferita? 

Sarebbe bello avere una bottiglietta di profumo roll on by Love Reviews non è vero? Allora stay tuned my girls!! 



Alla prossima!! 




sabato 12 dicembre 2015

Biscottini di Natale

Buona sera!!

E per immergersi ancora di più nell'atmosfera natalizia, che ne dite di preparare dei biscottini al burro?

Ecco a voi una ricettina molto semplice e velocissima di pasta frolla che può essere usata anche per preparare le crostate e i pasticcini.

Per la pasta frolla ci occorrono pochi ingredienti: uno, due e tre queste sono le proporzioni per una pasta frolla perfetta! 

- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero di canna
- 300 g di farina 00
- 1 uovo intero

Preparazione: 

Prendete il burro a temperatura ambiente, tagliatelo a cubetti e mettetelo in una ciotola. Aggiungete lo zucchero e cominciate a lavorare l’impasto con le mani. Il loro calore, infatti, servirà per rendere ancora più morbido il composto. Continuate a impastare per circa dieci minuti finché non otterrete quasi una crema.

A questo punto, aggiungete l’uovo e mescolate energicamente con un cucchiaio di metallo.

Quando l’uovo si sarà amalgamato per bene, versate piano piano la farina. L’importante è che non si creino grumi, quindi quest’operazione va fatta con estrema cura. 



Stendete l’impasto su un pianale e prendete uno stampino della forma che preferite. 
Luigi si è divertito un sacco (e ha combinato da tutti i colori anche)!! 




Riscaldate il forno a 180°C. Infornate e lasciate in cottura per 15-20 minuti. Controllate che l’impasto sia cotto infilandoci dentro uno stuzzicadenti. Se ne esce asciutto, vuol dire che la pasta frolla è pronta.

La Ghiaccia Reale: 

La Ghiaccia Reale è fondamentale per creare torte e biscottini spettacolari! 

Facilissima da preparare: ci servono 1 albume, 170 g di zucchero a velo e qualche goccia di limone. 




Setacciate con un colino lo zucchero a velo e unitelo all'albume di uovo e mescolate bene e aggiungete poche gocce di limone e amalgamate bene.



Dovrà a avere una consistenza abbastanza robusta e non dovrà staccarsi facilmente dal cucchiaio.

Quando avrete preparato la vostra ghiaccia reale dovrete procurarvi un sac a poche con un beccuccio molto sottile. Colorate la ghiaccia reale come più vi piace e usate la fantasia!!



Ammetto che non sono stata in grado di farli uscire perfetti.. ci vuole un poco di pratica e tanti coloranti alimentari a disposizione.


Quello che importa è che sono buonissimi!! 

Alla prossima ricettina con la cuoca Deborah


giovedì 10 dicembre 2015

Facciamo una passeggiata a bordo dello scooter del cagnolino?

Ciao amici!!

Lasciate tutto quello che state facendo e saltate a bordo dello scooter del cagnolino!!

Siete in cerca di qualche idea regalo speciale per Natale, qualcosa di originale, che non avreste mai pensato di regalare ai vostri piccini? Bene. Penso di avere una bellissima idea per voi: Lo scooter del cagnolino della Fisher-Price



Fisher-Price è una compagnia che produce giocattoli per bambini e neonati che ha sede in East Aurora. È di proprietà della Mattel dal 1993.

I giocattoli Fisher-Price sono da sempre garanzia di innovazione, qualità, sicurezza e durata nel tempo; negli oltre otto decenni di storia, la filosofia dell'azienda è sempre rimasta immutata, tesa alla valorizzazione del potenziale dei bambini attraverso il gioco.




Lo Scooter Smart Stages Ridi e Impara (Lo scooter del cagnolino) da una marcia in più alle capacità motorie.

A bordo del suo scooter, il bambino viene premiato con simpatiche frasi, effetti sonori e allegri motivetti musicali.


E suonare il clacson lo ripaga ancora di più con tante canzoncine ed effetti sonori.

I 3 pulsanti sul cruscotto permettono al bambino di imparare i numeri, le forme, gli opposti e tanto altro!

Grazie a 3 livelli di gioco ideati per la crescita del bambino, questo scooter regala un divertimento non-stop che dura negli anni.

Lo Scooter Smart Stages Ridi e Impara (Scooter del Cagnolino) dispone della tecnologia Smart Stages, un nuovo ed emozionante modo per adattare i contenuti all'età del bambino. Ogni bambino cresce con i propri ritmi e la tecnologia Smart Stages vi consente di selezionare il livello più adatto al vostro piccolo! Offre una varietà di canzoncine, frasi e suoni adatti alla fase dello sviluppo con tre livelli di gioco - basta spostare la levetta.

Livello 1 - Esplora - 12M+ Le prime parole e i suoni stimolano la curiosità
Livello 2 - Scopre - 18M+ Stimola il bambino attraverso semplici domande e indicazioni
Livello 3 - Immagina - 24M+ Gioco di immaginazione e primi giochi di ruolo.




E' un giocatolo adatto ai bimbi più piccini, a partire dai 12 mesi. 

Allora, cosa aspettate mamme, nonni, zii e papà?? 

Cosa vogliono i bimbi per Natale??

Ovviamente i giocatoli della Fisher-Price!! 

Crema viso alla rosa Sydella Laboratoire/ Rose face cream by Sydella Laboratoire

Buongiorno a tutti!!

Penso che non ci sia una persona che non ama le rose.. a me piacciono tantissimo. 

La rosa è un fiore stupendo, e questo spiega il perché sia stato immortalato da poesie e leggende. Molto tempo fa, la prima rosa venne fatta crescere da un giardiniere sconosciuto usando una comune rosa canina circa quattromila anni fa. 

Nell'antichità, i dottori usavano l’acqua della rosa per trattare problemi dei nervi, inalazioni di incenso di rosa per trattare pazienti che soffrivano di problemi ai polmoni e davano estratti di petali di rosa a pazienti che soffrivano di problemi di cuore e di reni.

I petali di rosa contengono vitamina C, carotene, vitamine del gruppo B e K che sono essenziali per la emopoiesi. L’elenco delle virtù della rosa è talmente lungo che la rende degna di essere considerata una medicina naturale universale.

La rosa è una piccola essenza di bellezza. 


Pensando alle infinite virtù delle rose Sydella Laboratoire ha creato La Crema viso alla rosa



Una crema nutriente adatta alle pelli normali e secche, formulata con l'olio essenziale di rosa mosqueta, olio di nocciolo di albicocche e olio di jojoba. Un mix delizioso di oli essenziali di geranio rosato, di palma-rosa e legno di ho. 

La sua texture è piacevole e morbida da toccare ed è delicatamente profumata. 



Pelle luminosa, naturalmente idratata e delicatamente profumata.  

La crema è indicata anche per la couperose: una lesione cutanea dove si apprezzano chiazze rossastre conseguenti alla dilatazione dei capillari sanguini. 

La crema alla Rosa della Sydella è certificata VeganOk: garanzia di un prodotto 100% naturale e sicuro. 




Una crema che mi è piaciuta molto, soave e leggera. Niente reazioni allergiche. Vi super consiglio! 


English version..........................................................................................................................

Goodmorning everyone!!

I think there isn't a person who doesn't like roses ... I really like.

The rose is a beautiful flower, and this explains why it was immortalized by poems and legends. Long time ago, the first rose was made to grow by an unknown gardener using a common dog rose about four thousand years ago.

In ancient times, doctors used the water rose to treat nerve problems, inhalation of incense rose to treat patients suffering from lung problems and gave extracts of rose petals in patients suffering from heart problems and kidney.
 
The rose petals contain vitamin C, carotene, vitamins of group B and K which are essential for hemopoiesis. The list of the virtues of the rose is so long that makes it worthy of being considered a natural medicine universal.

The rose is a small essence of beauty.


Thinking about the endless virtues of roses Sydella Laboratoire created The Rose Face Cream .


A nourishing cream indicated for normal and dry skin, formulated with essential oil of musk rose, apricot kernel oil and jojoba oil. A delightful mixture of essential oils of rose geranium, palma-rosa and  sandalwood and I. 

Its texture is soft and pleasant to touch and is delicately scented.



Glowing skin naturally moisturised and delicately scented.

This cream is also suitable for rosacea: a skin lesion with reddish patches resulting from the dilation of capillaries bleeding.

The cream Rose Sydella is certified VeganOk: guarantee of a 100% natural and safe.




A cream that I loved, sweet and light. No allergic reactions. I recommend!! 


martedì 8 dicembre 2015

Spaghetti ai frutti di mare

Ciao a tutti!!!

Buona festa dell'Immacolata!! Oggi si mangia bene. 

Eccomi qui con una ricettina super veloce e strepitosa: Spaghetti ai frutti di mare.


Semplice, semplice. Volevo provare gli spaghetti Liguori trovati dentro alla mia super food box, la Degustabox. La scatola delle sorprese più amata del mondo!! 





Ingredienti:

- 200 g di spaghetti Liguori
- 200 g di misto di mare (scegliete voi i frutti di mare che più vi piace)- salmone a cubetti, pesce spada a cubetti, calamari, totani. 
- 2 pomodori freschi
- prezzemolo
- olio eva 
- sale 
- mezzo bicchiere di vino Pinot bianco Chardonnay San Crispino (anche questo dentro alla Degustabox)







Prendete una casseruola o padella dal fondo largo, versateci dell’olio d’oliva ed aggiungetevi i frutti di mare, i pomodori e il prezzemolo. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.








Salate e lasciate cucinare il misto per una decina di minuti a fiamma bassa e con il coperchio.


Cucinate la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura trasferite la pasta nella casseruola con il sugo di pesce e ultimate la cottura aggiungendo l'acqua di cottura quando necessario. 


Buon appetito!! 

Alla prossima ricettina con la cuoca Deborah