venerdì 8 aprile 2016

Trentino Erbe

Ciaoo a tutti!!

Chi mi conosce sa che per me bere una tisana è più che un piacere, è un rito. Sono una tisanadipendente. 
Direi che è la mia bevanda di meditazione. 



"Un bagno rinfresca il corpo, una tazza di tè lo spirito". (Proverbio Giapponese)

Sorseggiare una tisana calda nelle serate d'inverno è un grande piacere, ma anche quando fa caldo possiamo preparare una tisana per rinfrescarci. 

Oggi vi presento Trentino Erbe "Infusi e Tisane" che da più di 15 anni propone, da antiche e collaudate ricette, miscele da infusione di primissima qualità composte da: Erbe, Frutti, Fiori e Radici ricercate, selezionate, confezionate e sigillate per far si che i loro preziosi componenti mantengano inalterate le loro benefiche proprietà naturali.



Ecco il kit assaggio  Trentino Erbe, dove possiamo scegliere
 10 bustine in formato assaggio, tramite le quali potremo preparare circa 30 tazze di infuso. Un'ottima idea provare gli infusi prima di acquistare il baratolo. 



Ci sono più di 10 bustine in questo kit, giustamente per farvi conoscere gli altri sapori.  

Trentino Erbe propone una una vasta e pregiata gamma di infusi: infusi alle erbe, infusi alla frutta ed infusi altre bontà.  

Infusi alle Erbe...


Sono degli infusi specifici per aiutare nel sonno; per depurarsi; per digerire meglio dopo i pasti; per respirare meglio... 

Ad esempio, Notte Serena è una miscela a base di Passiflora, Valeriana, Camomilla ed altri componenti utili a favorire un naturale e salutare rilassamento. Una tazza prima di dormire aiuta a rilassare i muscoli attraverso un'azione distensiva. 

Infusi alla Frutta...



L'infuso Cocktail Alpino si tratta di una miscela di frutti di bosco e karkadè. Profumata, leggera e dissetante. 


Infusi altre Bontà...


L'infuso allo Strudel è una bevanda deliziosa e profumata per una pausa davvero gradevole. 

Sul sito di Trentino Erbe troveremo anche la MokaTee-ERIF, una speciale moka per preparare le tisane comodamente. 


Gli infusi Trentino Erbe sono naturali e salutari e ci permettono una pausa relax davvero piacevole, sia in compagnia o da soli sul divano. 

Alla prossima tazza di tè!! 



My Cooking Box

Buongiorno a tutti!!

Chi di voi dopo aver fatto la spesa, arriva a casa e si ricorda di aver dimenticato l'ingrediente principale della cena? A me si... e tante volte. 



Niente panico! Ci pensa My Cooking Box





Ma cos'è la My Cooking Box?


E' una confezione fatta su misura che contiene tutti gli ingredienti per un pranzo o una cena di qualità, con tipici piatti italiani: ad esempio le trofiette con pesto genovese e pinoli tostati per 2 porzioni.


Delle speciali confezioni che contengono proprio tutto: si, ho detto tutto! I prodotti, (compresi olio, sale e pepe), sono quelli necessari per realizzare la ricetta, nel giusto dosaggio, in modo da evitare sprechi. 

Una box pensata per una casalinga disperata, una coppia che lavora e ha poco tempo per cucinare e anche per gli stranieri in visita in Italia, che vogliono ricreare una buona ricetta assaggiata in Italia.
Un vero "kit pronto soccorso" di altissima qualità per un pranzo o cena quando non abbiamo tanto tempo a disposizione oppure a chi non si sente naturalmente portato a stare davanti ai fornelli.


Ecco il contenuto della box:


200 grammi di trofiette


20 grammi di pinoli italiani di prima scelta


90 grammi di Pesto genovese 


20 ml di olio extravergine di oliva 


20 grammi di sale marino artigianale

e 0,3 grammi di pepe nero


Una ricetta molto facile e veloce. In pochi minuti abbiamo una cena deliziosa tutta da gustare!

Nelle My Cooking Box sono inserite anche informazioni sui singoli ingredienti, sulle aziende che li realizzano e le caratteristiche peculiari di ciascuno, un modo anche questo per valorizzare il vero made in Italy. Le ricette sono tutte testate da uno chef e da un nutrizionista e sono descritte passo dopo passo, in lingua italiana e inglese.



Cosa aspettate per acquistare la vostra My Cooking Box?? 

Alla prossima!! 



mercoledì 6 aprile 2016

La Carmela: pomodori gustosi e naturali alla portata di tutti

Ciao a tutti!! 

Fare la salsa al mese di agosto era ed è ancora è un'abitudine molto diffusa tra le nostre mamme e nonne. Però il ritmo della vita la sta facendo scomparire, nemmeno la mia suocera fa la salsa tutti gli anni... ci vuole tempo e pazienza. E poi, come dice lei: un'anno è un fatto, l'altro anno è un'altro... e si salta la salsa.




Pensando a noi, D'Acunzi Industria Conserve Alimentari , ha creato la linea di salse e pomodorini La Carmela. 



Una linea che ci consente di portare a casa la stessa qualità di quella salsa fatta in casa, per ottenere quel sugo denso e buono... ahh, che fame! 

La Carmela propone 3 prodotti diversi al pomodoro:


Pomodorini di Collina
Gustosi pomodorini tagliati che possono essere mangiati anche solo sul pane. Molto saporiti ed avvolti in una salsa freschissima. 

Con i pomodorini di collina La Carmela ho preparato i maccheroni con i gamberi.





Et voilà!! Mi fate compagnia??



Pomodori Pelati Cubettati



Pomodorini tagliati a pezzi molto gradevoli, dal gusto rotondo e pulito, concentrato e fresco, equilibrato tra acidità e dolcezza.
Ne ho fatte tante bruschette con questi pomodori, erano divine!

Pomodori Pelati interi

Ottimi per la preparazione di sughi per la pasta. Li ho provati nel ragù classico per preparare una lasagna per la Pasqua. 



E' stata definitamente la regina della festa! 

Sono rimasta molto soddisfatta dei prodotti La Carmela. Pomodori gustosi e naturali pronti per cucinare e condire in libertà tutti i nostri piatti. 


Alla prossima!! 

martedì 5 aprile 2016

Preparando la Pasta di Mais con la Bilancia Digitale da Cucina 1byone

Ciao a tutte!! Eccomi qui per parlare di un'accessorio ormai indispensabile nelle nostre cucine... la bilancia da cucina. 


E' da qualche tempo che cercavo una bilancia digitale da cucina. Un'accessorio indispensabile per chi vuole cimentarsi in nuove preparazioni e non solo! La misurazione approssimativa degli ingredienti, infatti, potrebbe compromettere la riuscita delle nostre preparazioni. La bilancia da cucina è essenziale, soprattutto quando siamo a dieta.

Ho trovato una bilancia digitale da cucina della 1byone, precisa ed utilissima per le preparazioni più complicate.



Una bilancia digitale piccola e precisa, soprattutto se si devono pesare pochi grammi. 

Questa bilancia possiede un'ampia piattaforma su cui poggiare gli alimenti da pesare; ha un bel design che mi permette di esporla sul mio piano cucina; arriva a pesare 5 chilogrammi e viene incontro alle necessità quotidiane della mia famiglia;  ha la funzionalità che permette di passare da un’unità di misura all'altra (libre , once , grammi, millilitri); tara e funzioni di spegnimento automatico, veloce calibrazione in secondi.

Le batterie utilizzate sono quelle di classe AAA molto più economiche e semplici da reperire ma, spesso, meno durevoli. 

L'ho utilizzata per la prima volta per misurare gli ingredienti necessari per preparare la Pasta di Mais (porcellana fredda).

Mi servivano circa 200 g di colla. 



Circa 200 g di amido di mais (l'equivalente a due bicchieri di plastica)



E due cucchiai di vaselina liquida o olio Johnson's. 

Mescoliamo bene tutti gli ingredienti, prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani. Prima di impastare il composto, mettiamo un po di crema (senza silicone) sulle nostre manine, cosi l'impasto non si attaccherà più di tanto.  



 Alla fine avremmo una palla di pasta di mais da circa 300 g. Pronta per essere colorata! 



Per colorare la pasta, preleviamo quanto ci basta e aggiungiamo poca tinta, che può essere tempera o tinta acrilica. 



Una volta colorata, la pasta viene sempre conservata avvolta nella pellicola da cucina. 

Con la bilancia da cucina 1byone, le ricette vengono meglio, perché offre una lettura precisa e, spesso più accurata, che la rende perfetta in cucina. E' uno strumento essenziale. 

Alla prossima!! 

lunedì 4 aprile 2016

Cavo Micro USB ad alta velocità GBB

Ciao a tutti!

A me capita spesso che durante l'uso i cavi USB si rovinino e non si riescano più ad utilizzare. Ho una scatola mezzo piena di cavi fuori uso. 
Ho trovato su Amazon un cavo che fa per me, un cavo USB lungo 2 metri e molto, ma molto resistente in nylon. Vi parlo del Cavo GBB 2 metri micro USB 



Lavora con tutti i dispositivi USB che si possano collegare con la porta USB mini tipo B come: Samsung, Nexus, Nokia, LG, Gaming Ps, Camera, Smart Watch , Tablet, Bluetooth Altoparlanti e cosi via. 

Supporta velocità di trasferimento dati ad alta velocità di trasferimento di dati fino a 480 Mbps.

Connettore 1 = USB tipo A (standard) 


Connettore 2 = USB tipo B (mini) 



Trasferimento dati ultra-veloce senza nessuna alterazione del segnale e nessuna perdita di dati. 





Ideale per trasferimento dati e alimentazione di driver esterni alimentati tramite porta USB di tipo B Mini.

Permette di collegare qualsiasi computer dotato di una porta USB standard a qualsiasi scheda/periferica dotata di connettore USB di tipo B Mini.

Possiamo utilizzarlo ad esempio per collegare:
- il nostro lettore MP3/MP4, la fotocamera, il navigatore satellitare;
- il tablet o il cellulare con ingresso mini usb al nostro computer per trasferire le nostre musiche preferite, i video e le fotografie.


Molto più efficace degli altri cavi, resistente e bello esteticamente, visto che è in nylon. 

Rapporto prezzo/qualità molto soddisfacente. Sarà sicuramente quel cavo che non si romperà con la stessa facilità con cui si rompono tutti gli altri. 



Alla prossima!! 


martedì 29 marzo 2016

Tiramisù classico con Caffè Vergagno

Il dolce preferito di mio maritino: Il Tiramisù Classico, con i pavesini però. Una versione furba, rapida e giovane del tradizionale tiramisù con i savoiardi. 

Per accontentarlo, per Pasqua ho deciso di preparare il suo dolce favorito con il Caffè Vergagno  trovato nella mia Degustabox di gennaio. 




Un caffè dal gusto delicato e dall'aroma rotondo che ha intensificato il sapore del tiramisù, senza coprire il gusto della crema al mascarpone. 

Credo che tutte voi almeno una volta nella vita avete preparato un tiramisù, ma vi affermo che questa ricetta è davvero veloce. Allora carta e penna girls!! 

Ingredienti (per 4 persone)

- 4 uova
- 500 g di mascarpone
- 80 g di zucchero
- cacao in polvere
- 1 tazza di caffè Vergagno 
- 1 confezione di Pavesini (circa 250 g)
- 1 bicchierino di Marsala (non l'ho messo, perché non piace al "padrone")

Preparazione

Dividete i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli insieme allo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.



Unite al mascarpone il composto di uova e zucchero, amalgamandolo bene. 

Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungete con delicatezza alla crema di uova e mascarpone.




Miscelate il Marsala (a piacere) con il caffè Vergagno a temperatura ambiente. Aggiungete due cucchiai di acqua.

Immergete velocemente i pavesini nella bagna evitando di inzupparli eccessivamente.



Ricoprite il fondo di una pirofila o un contenitore a vostra scelta con uno strato di pavesini.

Quindi stendete uno strato di crema al mascarpone, livellandolo con una spatola.


Terminate il tiramisù con uno strato di crema, livellatela con una spatola e cospargete con cacao amaro in polvere. Et voilà!! 


Caffè Vergagno, tanti altri prodotti di qualità e novità troverete sempre nella foodbox del momento, la Degustabox. Per chi ancora non è abbonato, cliccare qui sotto: 





Alla prossima ricetta con la cuoca Deborah!!